mercoledì 1 gennaio 2025

I BUONI PROPOSITI

Si dice che quello che si fa il primo dell'anno si faccia tutto l'anno, quindi è bene cominciare con cose positive e per me è iniziato molto bene tra famiglia serena, coppia, amici, buona compagnia, divertimento film, scrittura e fra poco lettura. Magari fosse sempre così, ma in realtà l'anno un po' ce lo costruiamo, un po' ce lo ritroviamo o forse lo subiamo perché non vogliamo cambiarlo. Vedremo come andrà, qualche buon proposito si fa sempre, alcuni sono costanti di anno in anno e non ci rendiamo conto che in realtà durano più o meno fino a fine gennaio. Quindi il mio tradizionale proposito del primo gennaio è la dieta...tipica di ogni primo gennaio. Altro proposito tipico è la scrittura, chissà se sarò un po' più ligia in questa passione? Poi è il mangiare meglio, con più verdura per tutti. Ce la farò? Chi lo sa, proviamoci almeno altrimenti che senso avrebbe festeggiare il capodanno?
L'altra parte del capodanno è fare un resoconto del 2024, quindi è un momento necessario anche per me, mica ci si può esimere: sicuramente ci sono stati cambiamenti, sono diventata una maestra e non lo avrei mai detto (ecco un proposito nuovo di quest'anno: fare al meglio il mio lavoro nuovo) e ho potuto finalmente iniziare vari progetti che mi sono piaciuti un sacco e che continueranno nei prossimi mesi. Basta, il resto del riassunto ve lo metto in foto perché è proprio una noia e in questi giorni mica gli ho letti i riassunti annuali delle persone, quindi perché il mio dovrebbe essere migliore? 2 gennaio 2024: Venezia
febbraio, ma direi sempre, senza delle colleghe del centro studi AllegraMente, come farei? E un po' mi mancano, ora che le vedo proprio poco. 
marzo: nuova libreria per sempre più libri. 



Nessun commento:

Posta un commento